Tocca il fondo e poi datti la spinta

    Mi chiamo Martina e tutto inizia con una tachicardia. Il cuore batte fortissimo, non posso respirare e corro al pronto soccorso. Non è quello che pensavo: una massa nel mediastino porta alla diagnosi di Linfoma. Inizia un percorso lungo e complicato di ricoveri, cure, altre patologie. Sembra non esserci una fine, le terapie mi buttano giù ma poi la notizia: la massa è scomparsa. Ho pianto un giorno intero, per me, per mio figlio, per la mia famiglia. E ho pensato che ho toccato il fondo ma solo per darmi una spinta. E risalire.

    Lo storia di Martina

    Dicembre 2023, pochi giorni prima di Natale, mi vedo il viso gonfio, il cuore batte fortissimo, fatico a respirare, il medico di base mi spedisce in pronto soccorso perché sospetta una trombosi nella giugulare. Alle 4 di mattina il verdetto della tac: una massa nel mediastino, potrebbe essere riconducibile ad un linfoma (oltre alla trombosi giugulare, e ad un versamento pericardico). Ricordo di aver sentito un secchio di cubetti di ghiaccio cadermi sulla schiena e il primo pensiero è andato a mio figlio, 7 anni e mezzo. Poi il ricovero in ematologia (si, mi hanno salvato la vita), le prime cure in attesa della biopsia, poi l'esito: linfoma primitivo del mediastino, 14 cm. Il 4 gennaio la prima chemio.

    È iniziato un percorso lunghissimo, complicato da un'altra patologia sviluppata dopo aver preso il covid (si perché non è mancato neanche quello). Altro ricovero e altre terapie. Poi a maggio la pet, il medico mi raggiunge in sala d'attesa e mi dice "Sei tu Martina? Nel mediastino non vedo più niente!"

    È iniziato un pianto di gioia durato un giorno intero!! Non dimenticherò mai questo periodo buio, i sorrisi delle persone che mi hanno accompagnato e rassicurato, i professionisti incredibili e sempre presenti. Grazie a mio figlio, che è stato la mia forza e il motivo per cui ho lottato tutti questi mesi; alla mia famiglia, a tanti amici, e soprattutto ai medici (ma anche infermieri, oss e fisioterapisti). Bisogna tenere sempre viva la speranza, e aggrapparsi alla vita con tutte le forze che abbiamo. Anche se è dura, se sembra non esserci mai una fine e le terapie ti buttano a terra tu "tocca il fondo e poi datti la spinta".

    Martina

    I vostri commenti (3)

    CM
    Chiara Molardi
    04/03/2025
    Marti, sei una forza della natura. Un abbraccio grande ❤️
    AU
    Andreina Ungari
    04/03/2025
    Sei stata una guerriera combattente senza mai rifiutare nessuna terapia... Sei stata grande e sono stata molto fortunata a conoscerti.... Un abbraccio grande Marty
    CS
    Cinzia Sargenti
    06/10/2025
    A chi lo dici la prima volta un linfonodo ingrossato nel collo ago aspirato e ricovero in otorinolaringoiatria x rimuoverlo tutto questo a dicembre 2010 . Dalla biopsia linfoma nn hodgkin tipo malt a cellule B iniziato a fare 6 cicli di chemio a gennaio 2011.Nel 2018 di nuovo si ripresenta altri cicli di chemio più mi hanno fatto l'autotrapianto delle mie cellule staminali .A febbraio del 2024 ho ri iniziato a vedere dei grossi rigonfiamenti al collo era enorme sono tornata in ospedale in ematologia a Perugia di nuovo linfoma nn hodgkin ancora piu aggressivo a cellule T. Mi è caduto il mondo addosso ancora sto combattendo è dura e tanto ho fatto tante chemio una radio mi hanno dovuto fare di nuovo il trapianto da donatore l'unico che mi ha potuto aiutare è stato il figlio di mio fratello 18 appena compiuti ,sono entrata il 24 marzo di quest'anno e uscita il 7maggio ma ancora i valori non sono nella norma ,ho lottato tanto sarei anche stufa !! Scusa lo sfogo so che mi capisci . Un abbraccio.

    Sei anche tu un combattente?

    Raccontaci la tua storia