Le News Ematologiche AIL, uno spazio informativo digitale sulle novità della ricerca
AIL ha rafforzato nel corso dell’anno un flusso stabile di approfondimenti sulle diverse patologie afferenti al mondo dei tumori del sangue, per tenere il pubblico sempre informato sulle ultime novità in materia di ricerca e percorsi di cura. Solo nel 2024 sono stati raggiunti oltre 1.3 milioni di utenti tra social e sito. Un risultato reso possibile anche grazie al sostegno di Johnson & Johnson.
Informare per aiutare
A partire da maggio 2023, AIL ha inaugurato uno spazio informativo digitale dedicato alle novità della ricerca in ematologia. Le “News Ematologiche” hanno come target un pubblico di non esperti, costituito prevalentemente da pazienti, familiari e caregiver.
Ogni mese vengono realizzate e lanciate news di volta in volta focalizzate su una diversa patologia neoplastica del sangue, della quale sono approfonditi aspetti diversi e riportati i più recenti studi. A corredo degli articoli, viene invitato un esperto della materia per una breve intervista da remoto sugli argomenti trattati.
Il Comitato Scientifico, con il supporto del team AIL, seleziona ogni mese topic omogenei per patologia. Le news, di tipo informativo, provengono da fonti scientifiche certe, ossia da paper pubblicati su autorevoli riviste scientifiche di settore e da congressi.
Sebbene non in maniera assoluta, viene data priorità a:
· studi clinici, di tipo prospettico e randomizzati di fase 2, 3, 4 e post-mkt;
· informazioni su approvazione EMA o AIFA di nuovi farmaci con specifica azione antineoplastica o come terapia di supporto per il trattamento delle neoplasie ematologiche;
· informazioni su novità relative a due procedure terapeutiche complesse, trasversali alle diverse neoplasie ematologiche: il trapianto di cellule staminali e l’immunoterapia cellullare.
I risultati 2024
Il progetto delle News Ematologiche nasce dall’ascolto attivo e dalla mappatura delle necessità della platea di riferimento di AIL, per costruire risposte efficaci alle esigenze indicate.
Nel 2024 sono state pubblicate oltre 40 news e la sezione dedicata del sito ail.it è stata visitata da 71 mila utenti unici per un totale di 120 mila views. Anche sui social i risultati sono stati importanti: una copertura di oltre 1.3 milioni di utenti per più di 3.6 milioni di impression. I clic sui vari articoli sono stati 48 mila.
Se in un anno AIL è riuscita a fornire informazioni di alta qualità e attendibilità, sempre aggiornate e consolidate sulle ultime novità nel campo delle terapie e della ricerca, è stato anche grazie al sostegno di Johnson & Johnson, che ha creduto nel servizio e supportato il progetto.
Scopri le altre news