
La storia di Maria, Infermiera
Essere infermieri non vuol dire solo somministrare terapie,
eseguire prelievi o dare appuntamenti.
Vuol dire anche essere pronti all’ascolto, al conforto, alla parola e al silenzio.
CODICE FISCALE AIL 80102390582
Essere infermieri non vuol dire solo somministrare terapie,
eseguire prelievi o dare appuntamenti.
Vuol dire anche essere pronti all’ascolto, al conforto, alla parola e al silenzio.
Cinque per mille:
una quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano
distribuisce tra enti che svolgono
attività socialmente rilevanti.
Dopo 6 cicli di chemio, Jessica ha sconfitto un Linfoma.
Il coraggio e la determinazione che l'hanno portata
a raggiungere questo importante traguardo
sono frutto dell'amore ricevuto dalle persone che sono state al suo fianco.
Sebastiano ha 16 anni, lo studio, gli amici, lo sport.
All'improvviso arriva malattia e inizia il suo percorso,
per vincere e continuare a vivere.
Le attività principali che AIL mette in campo sono:
la ricerca scientifica e l’assistenza ai pazienti ematologici.
Il Day Hospital Ematologico degli Spedali Civili di Brescia
è fiore all'occhiello del panorama ematologico italiano.
Una bella storia che la Sezione locale AIL è riuscita a scrivere grazie al 5x1000.
"È più facile andare avanti quando sai di non essere solo".
La mamma di Elisa racconta l'esperienza della malattia vissuta lontana dai propri cari,
e la forza e il coraggio ritrovati grazie al calore della Casa AIL che le ospita.
Francesco ci racconta le “grandi” cose che AIL
è riuscita a realizzare nel corso degli anni,
grazie ad un gesto così “piccolo”,
la donazione del 5x1000.
Questa misura fiscale è stata introdotta in via sperimentale
con la legge Finanziaria del 2006,
e ha ottenuto subito un grande successo.