
Ail Brescia
Il Day Hospital Ematologico degli Spedali Civili di Brescia
è fiore all'occhiello del panorama ematologico italiano.
Una bella storia che la Sezione locale AIL è riuscita a scrivere grazie al 5x1000.
Il Day Hospital Ematologico degli Spedali Civili di Brescia
è fiore all'occhiello del panorama ematologico italiano.
Una bella storia che la Sezione locale AIL è riuscita a scrivere grazie al 5x1000.
"È più facile andare avanti quando sai di non essere solo".
La mamma di Elisa racconta l'esperienza della malattia vissuta lontana dai propri cari,
e la forza e il coraggio ritrovati grazie al calore della Casa AIL che le ospita.
Francesco ci racconta le “grandi” cose che AIL
è riuscita a realizzare nel corso degli anni,
grazie ad un gesto così “piccolo”,
la donazione del 5x1000.
Questa misura fiscale è stata introdotta in via sperimentale
con la legge Finanziaria del 2006,
e ha ottenuto subito un grande successo.
Mi chiamo Laura, a soli 23 anni ero già all'apice della mia vita:
gli anni di studio davano finalmente i loro frutti,
regalandomi tante soddisfazioni e riconoscimenti.
Sentivo che la mia vita non avrebbe potuto essere migliore.
Sono Claudia, psicologa e volontaria AIL.
Dal 2010 collaboro con l'Associazione per garantire
sostegno psicologico ai pazienti oncoematologici.
5x1000, 8x1000 e 2x1000 sono misure fiscali
a supporto di enti benefici o di promozione sociale.
Spesso si fa confusione tra i diversi strumenti.
Facciamo chiarezza.
Mi chiamo Marta e ho 27 anni.
Il Linfoma di Hodgkin ha bussato alla mia porta
due mesi prima del mio matrimonio e,
senza chiedere permesso, è entrato stravolgendo tutto.
AIL da quasi 50 anni sostiene la ricerca scientifica,
assiste i pazienti durante le cure
e lavora per sensibilizzare l’opinione pubblica
sulla lotta alle leucemie, i linfomi e il mieloma.