
Un cittadino su due non devolve il 5x1000:
ecco i dati dI Un’indagine Doxa
“Non me lo posso permettere”,
“Non mi fido, non posso verificarne l’utilizzo”.
Il problema riscontrato continua ad essere la scarsa informazione.
CODICE FISCALE AIL 80102390582
Un cittadino su due non devolve il 5x1000:
ecco i dati dI Un’indagine Doxa
“Non me lo posso permettere”,
“Non mi fido, non posso verificarne l’utilizzo”.
Il problema riscontrato continua ad essere la scarsa informazione.
Mi chiamo Laura e presto servizio in qualità di psicologa
presso l'Ematologia dell’AOU di Verona.
Il mio lavoro consiste nell’entrare in contatto con persone che,
a seguito di diagnosi di malattia ematologica,
affrontano uno dei momenti più dolorosi e delicati della loro vita.
Mi chiamo Valerio e sono un driver del servizio navetta dell'AIL di Bologna.
Accompagno da casa in ospedale i pazienti che devono sottoporsi alle cure
e non hanno la possibilità di spostarsi autonomamente.
Mi chiamo Davide, ho 32 anni e sto ancora respirando.
Voi penserete che non ci sia nulla di strano in questo,
eppure non è così.
Mi chiamo Aldo e sono responsabile dell’Unità di Studi Clinici di Fase I,
presso ASST Spedali Civili di Brescia.
Dopo 12 anni trascorsi al Dana-Farber Cancer Institute di Harvard,
ho avuto l’opportunità di rientrare a fare ricerca clinica in Italia
grazie ad un bando co-finanziato da AIL.
Mi chiamo Adriana e sono responsabile della Ludoteca
del Day Hospital Ematologico dell'Ospedale di Reggio Calabria,
voluta dall'AIL per rispondere efficacemente
alle necessità quotidiane dei piccoli pazienti.
Un linfoma è come una di quelle persone che vuoi evitare.
Quelle che quando le vedi da lontano cambi marciapiede
o ti infili in un negozio.
Il 5x1000 è stato istituto nel 2006 e da subito ha riscosso un grande successo.
Nel primo anno di oltre 16 milioni di contribuenti hanno scelto
di donare il 5x1000 per un totale
di 345 milioni di Euro.
Sono Antonio e sono un infermiere della Sezione AIL di Taranto.
Da quando ho iniziato la mia esperienza in AIL ho da subito avuto
la sensazione che stavo facendo qualcosa di speciale e di necessario,
soprattutto alla luce della realtà ambientale in cui versa la mia terra.